Dopo il successo a Brussels nel 2019, la mostra Red in Italy arriva a Roma a Palazzo Piacentini sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Red in Italy – i colori del rosso nel design italiano’ è la mostra ideata da Campari Group con il patrocinio di Fondazione Altagamma, inaugurata ieri, mercoledì 31 maggio, a Palazzo Piacentini. Il progetto si propone di esplorare tutto ciò che ruota attorno al colore rosso attraverso l’esposizione di una serie di oggetti simbolo del design Made in Italy e rappresenta l’occasione per un confronto estetico e culturale. 

La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a cui Campari ha donato la bottiglia numero 1 dell’edizione limitata creata appositamente per la mostra. Il ministro Urso ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, a supporto dell’unicità del prodotto e dell’impresa, della cultura e dell’italianità nel mondo.

A rappresentare il colore e l’eccellenza Made in Italy in mostra, l’opera ‘Rosso” di Giulio Candussio, realizzata con la tecnica tradizionale del mosaico artistico tagliato a mano, con l’impiego degli smalti di Orsoni Venezia 1888. Una celebrazione del colore e della decorazione musiva nella sua forma più pura.

Il progetto, a cura di FG Confalonieri, con la curatela scientifica di Francesca Valan e il coordinamento di Galleria Campari, è un’esplorazione di tutto ciò che ruota intorno al colore rosso attraverso l’esposizione di oggetti iconici del design Made in Italy che rappresentano uno stimolo per un confronto estetico e culturale.

‘Red in Italy – i colori del rosso nel design italiano’, ospitata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, rimarrà aperta al pubblico nelle giornate di sabato 3, 10, 17 e 24 giugno 2023 (previa prenotazione attraverso l’indirizzo email polo.culturale@mise.gov.it).

Maggiori informazioni su www.mimit.gov.it/
Stampa: www.adnkronos.com/red-in-italy

Corsi di Mosaico Orsoni

Si informa che i corsi di mosaico Orsoni sono attualmente sospesi. Siamo impegnati ad organizzare un’esperienza sul mosaico unica nel suo genere che scoprirete nel 2024. Continuate a seguirci per ulteriori informazioni! 

Sì, capisco